Come faccio a scegliere un mazzo di Tarocchi in mezzo ad altri? Quali sono le differenze sostanziali che potranno verificarsi nelle mie letture? Qual è il mazzo più adatto ad un principiante? Sono tutti uguali? Sono domande che possono sorgere spontanee avvicinandosi per la prima volta alla divinazione e qualche volta nel corso del tempo può rimanere della confusione in merito.
E bene, avendo avuto la fortuna di osservare diversi mazzi di carte dopo averne utilizzato uno solo per diversi anni, ho sentito di voler condividere alcune piccole annotazioni in merito.
Innanzitutto anche se sono tutti Tarocchi, non sono tutti lo stesso mazzo di carte.
E bene, avendo avuto la fortuna di osservare diversi mazzi di carte dopo averne utilizzato uno solo per diversi anni, ho sentito di voler condividere alcune piccole annotazioni in merito.
Innanzitutto anche se sono tutti Tarocchi, non sono tutti lo stesso mazzo di carte.
- Molti hanno delle parole chiave scritte infondo ad ogni carta. Si tratta di mazzi che hanno già un proprio "carattere". La scritta è parte integrante della carta, non si deve fingere che non ci sia, perché conosciamo il significato generale della carta. Se lo doveste fare, potreste avere l'impressione di non aver ricevuto risposta o giudicare negativamente le carte. La scritta in questione non è "sbagliata" se differisce dal nostro bagaglio di informazioni, ma caratterizza quel mazzo rispetto ad un altro. Quando ci troviamo in mano uno di questi mazzi lo dobbiamo semplicemente conoscere col passare del tempo attraverso le letture stesse. Con questo non voglio dire che non si debbano conoscere bene le simbologie degli Arcani, sopratutto per quanto riguarda i Maggiori, (che col passare del tempo approfondiremo anche e sopratutto col nostro vissuto personale oltre che con una preparazione di base), ma in particolar modo con i Minori non ci si deve fossilizzare su un significato standard. Spesso si tratta di mazzi "vivaci", "diretti", che hanno un loro perché. Se lo abbiamo scelto, acquistato, o ci è stato regalato, sta a noi conoscerlo. Non è un mazzo "x", è il nostro mazzo.
- La stessa cosa vale per le variazioni di immagini. Una "Torre" e la "Torre" che abbiamo davanti possono presentare delle sfumature diverse. Con questo non sarà "meno Torre", ma sarà una Torre diversa. In alcuni mazzi è rappresentata come chiusa, "sul punto di...", in altri c'è un crollo in corso e qualcuno è ancora all'interno, in altri ci sono figure umane che già si stanno riprendendo, per non parlare della piuma della fenice presente solo in alcuni mazzi, mentre in altri non c'è alcun segno di ripresa che sarà evidenziato in altre carte. La sfumatura di significato in questi casi cambia in base al disegno generale di quello specifico mazzo di carte.
- I mazzi di carte "senza scritte", sono l'ideale per chi sceglie o ha già alle spalle un approfondito studio su tutti gli Arcani che compongono un mazzo. Infatti, può risultare molto difficile leggere un mazzo di carte con delle variazioni quando si ha già una panoramica molto ampia sul significato generale di ogni Arcano.
- Dunque, nessun mazzo è "migliore di un altro" di per sè, ma sicuramente ce ne sono alcuni che corrispondono maggiormente alle nostre esigenze.
- Quello che in seguito farà la differenza sarà il rapporto che instaureremo con il mazzo in questione. Consiglio di portarlo, sopratutto all'inizio sempre con sè, in modo da stabilire progressivamente un legame energetico sempre più forte. Un mazzo di carte nuovo, rispetto ad uno che consultate da diversi anni può risultarvi "freddo" nelle risposte, carente di quel clima quasi confidenziale che invece avreste con uno che consultate da diversi anni.
- Infine, i "canali" principali siete voi. Il vostro vissuto di ogni Arcano nella vostra vita quotidiana. In diverse fasi della vita possiamo rivedere e arricchire il significato di un Archetipo rispetto alle fasi precedenti. Un giorno conosciamo una sfumatura del Papa, domani altre. Oggi conosciamo alcune luci, domani altre ombre in base ad uno sguardo sulla vita che nessun altro può avere, cogliendo dettagli singolari.
Questo post è molto chiaro ed è proprio ciò che stavo cercando, complimenti!
RispondiElimina