Spesso la lettura dei Tarocchi richiede lo sviluppo di alcune qualità umane, necessarie anche in altre circostanze della vita. Qualcuno ce le ha per natura, qualcun altro le apprende proprio facendo delle divinazioni, qualcun altro ancora attraverso una serie di esperienze della vita. Una di queste qualità é senz'altro la capacità di porre dei confini. In una divinazione infatti siamo di fronte ad un altro essere umano il cui stato d'animo non sempre gli permette di avere la lucidità di comprenderli, accettarli e rispettarli, e questa potrebbe essere proprio la ragione per cui ci chiede un consulto. Il fine della divinazione deve essere la divinazione stessa e non far contento qualcuno. Chi é abituato a leggere i Tarocchi sa che quello che sta facendo ha una dignità. Per cui se la risposta non é accettata, o svalutata non va cambiata. I tarocchi mettono su un tavolo quello che spesso una persona non vuole vedere o accettare, ma che non per questo non é una realtà. Si possono fare domande per delle soluzioni o per approfondire, niente di più. La domanda non va rifatta. Di solito la persona in questione cambia idea a distanza di pochi giorni, quando ha modo di osservare la realtà con altri occhi, ma affinché una volta notata la validità del responso possa farne buon uso, é necessario essere chiari e inflessibili quando é di fronte a noi.
Può capitare che qualcuno chieda un consulto con l'intenzione di schernire. Si può accettare la sfida, stare al gioco, e dare delle risposte inaspettate. Ma questo costa un impegno energetico notevole e bisogna sempre chiedersi se ne valga la pena. Infondo il fine della divinazione é dare un aiuto.
Infine qualcuno potrebbe chiedere delle divinazioni con altri fini ancora, meno nobili, in questo caso consiglio vivamente di interrompere la o le letture.
Le piccole regole che vi ho elencato hanno un valore energetico molto importante. Infatti può capitarvi dopo una lettura di avvertire un forte dolore agli occhi, alla gola o alla testa.
Se vi dovesse capitare, traetene un insegnamento. Inavvertitamente avete fatto uno sbaglio, non avete posto un confine da qualche parte.
Ricordate che dal momento in cui iniziate a fare delle letture, iniziate anche un percorso insieme alle vostre carte che possono mettervi di fronte a piccoli fastidi per aiutarvi in una crescita personale utile nella vita di tutti i giorni.
Può capitare che qualcuno chieda un consulto con l'intenzione di schernire. Si può accettare la sfida, stare al gioco, e dare delle risposte inaspettate. Ma questo costa un impegno energetico notevole e bisogna sempre chiedersi se ne valga la pena. Infondo il fine della divinazione é dare un aiuto.
Infine qualcuno potrebbe chiedere delle divinazioni con altri fini ancora, meno nobili, in questo caso consiglio vivamente di interrompere la o le letture.
Le piccole regole che vi ho elencato hanno un valore energetico molto importante. Infatti può capitarvi dopo una lettura di avvertire un forte dolore agli occhi, alla gola o alla testa.
Se vi dovesse capitare, traetene un insegnamento. Inavvertitamente avete fatto uno sbaglio, non avete posto un confine da qualche parte.
Ricordate che dal momento in cui iniziate a fare delle letture, iniziate anche un percorso insieme alle vostre carte che possono mettervi di fronte a piccoli fastidi per aiutarvi in una crescita personale utile nella vita di tutti i giorni.