Molti hanno difficoltà ad addormentarsi, altri tendono a svegliarsi di frequente durante la notte.
Gli orari in cui tendiamo a svegliarci possono dirci qualcosa sul funzionamento del nostro organismo: secondo la teoria dei bioritmi, alcune parti del nostro corpo hanno un maggiore flusso di energia in alcuni orari piuttosto che in altri.
-Dall'una alle 3 di notte, è l'orario di massima energia del meridiano del fegato
- dalle 3 alle 5 dei polmoni
- dalle 5 alle 7 dell'intestino crasso
- dalle 7 alle 9 dello stomaco
- dalle 9 alle 11 della milza
- dalle 11 alle 13 del cuore
- dalle 13 alle 15 dell'intestino tenue
- dalle 15 alle 17 della vescica
- dalle 17 alle 19 dei reni
- dalle 19 alle 21 del ministro del cuore (pericardio)
- dalle 21 alle 23 del triplice riscaldatore
- dalle 23 all'una, della vescicola biliare
A seconda dell'orario in cui tendiamo a svegliarci di più durante la notte, possiamo capire su cosa andare a lavorare nello specifico per riuscire a dormire in modo più sereno.
Il Reiki riequilibra lo stato energetico dell'intero organismo.
Per lavorare sui disturbi del sonno quindi, si andrà a trattare con il Reiki l'occipite, la fronte, le tempie, la sommità del capo. Successivamente in base all'orario di risveglio più frequente della persona che riceve il trattamento, andremo a trattare le parti del corpo corrispondenti.